Giornate della cura: dal territorio alla centralità della persona
Puoi seguire online l'evento del 10 aprile a questo link: clicca qui

Passeggiata Biotopo i Mughi
Passeggiata adatta a tutti e a famiglie. Se non fate troppo rumore sarà possibile vedere anche qualche animale selvatico. La riserva naturale “I Mughi” è un vasto bacino di circa 21 ettari, inserito tra boschi di abete rosso, abete
La rigenerazione territoriale a base culturale
11 aprile 2025 dalle 9.30 alle 12 Tra profitto e impatto, iI ruolo delle imprese nel rilancio economico e sociale delle comunità. Una giornata di formazione, ispirazione e confronto.
Giornate della cura: dal territorio alla centralità delle persone
10 aprile 2025 dalle ore 08.30 Università della Tuscia Pieve Tesino Promuovere il dialogo sul ruolo dei territori per il benessere della cittadinanza PROGRAMMA
La rigenerazione territoriale a base culturale
08 aprile 2025 ore 20.30 Centro Polifunzionale di Pieve Tesino Un workshop, in collaborazione con TSM-STEP Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, ha coinvolto in tre diversi tavoli di lavoro le scuole primarie, i giovani unde
Intervento 1 – Uniti nella diversità
L’istituzione di un tavolo di partecipazione tra le realtà culturali locali L’intervento è finalizzato a istituire un “tavolo di partecipazione permanente” tra le varie realtà culturali che a livello territoriale si impegneranno a so
Intervento 2 – Villa Daziaro
Una casa comune per la comunità tesina Villa Daziaro da oltre un secolo incarna il peculiare genius loci di Pieve Tesino e si pone ad emblema del successo dei Tesini nel commercio culturale europeo. Complesso di assoluto pregio, dichiarato nel
Intervento 3 – Un’Europa a portata di bambino
"Il Parco dei Popoli" L’intervento intende riqualificare il principale parco giochi pubblico del borgo, offrendo alle famiglie uno spazio di incontro e socializzazione accessibile e qualificato attraverso una progettazione volta a veicolare l
Intervento 4 – A passeggio nel borgo, in sicurezza
L’intervento ha previsto la messa in sicurezza di alcune tratte di collegamento, precedentemente sprovviste di marciapiede pedonale o necessitanti di manutenzione straordinaria, e, in particolare, del collegamento tra il centro del borgo e il pa
Intervento 5 – Hidden Pieve Tesino
Immergersi in un borgo di montagna di fine ottocento L’intervento è strettamente connesso agli esiti applicativi del progetto di ricerca europeo PURE - Public Renaissance, che in Trentino ha un suo referente nell’Istituto storico italo-ger