Intervento 1 – Uniti nella diversità

L’istituzione di un tavolo di partecipazione tra le realtà culturali locali

L’intervento è finalizzato a istituire un “tavolo di partecipazione permanente” tra le varie realtà culturali che a livello territoriale si impegneranno a sostenere e contribuire allo sviluppo culturale del borgo. Obiettivo specifico del tavolo è quello di fungere da luogo di partecipazione, ascolto e condivisione rispetto alle iniziative progettuali, contribuendo a produrre un progressivo superamento della frammentazione delle iniziative finora proposte dai vari attori culturali del territorio.

Il kick off del tavolo è stato inserito nella Settimana di Pieve Tesino Borgo d’Europa, la manifestazione che dal 7 al 13 aprile permetterà alla cittadinanza di confrontarsi con il progetto e di divenirne protagonista.

Preparata da un dialogo dapprima informale e poi resosi istituzionale a cavallo tra il 2024 e il 2025, la prima formale convocazione del tavolo è stata fissata per martedì 8 aprile 2025 e comporterà la sottoscrizione di un semplice ma concreto patto di collaborazione e porterà a produrre piano di attività vincolante per tutti gli aderenti che si riuniranno periodicamente, almeno due volte l’anno per rafforzare la consapevolezza e la partecipazione dei soggetti al progetto “Pieve Tesino. Borgo d’Europa”. Il tavolo dovrà inoltre definire un programma di attività condivise annuali, inaugurando una modalità di lavoro che dovrà perdurare oltre la conclusione delle iniziative finanziate dal PNRR