Pieve Tesino sta vivendo una fase di rinnovamento grazie alle iniziative legate al PNRR, che mirano a valorizzare il territorio e migliorarne la qualità della vita. Tra i progetti in corso, sono previsti interventi per la riqualificazione delle infrastrutture, la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione di iniziative green e sostenibili. Queste azioni non solo miglioreranno l’accessibilità e i servizi, ma contribuiranno anche a preservare l’ambiente naturale e a potenziare l’offerta turistica.
Intervento 1 – Uniti nella diversità
L’istituzione di un tavolo di partecipazione tra le realtà culturali locali L’intervento è finalizzato a istituire un “tavolo di partecipazione permanente” tra le varie realtà culturali che a livello territoriale si impegneranno a so
Intervento 2 – Villa Daziaro
Una casa comune per la comunità tesina Villa Daziaro da oltre un secolo incarna il peculiare genius loci di Pieve Tesino e si pone ad emblema del successo dei Tesini nel commercio culturale europeo. Complesso di assoluto pregio, dichiarato nel
Intervento 3 – Un’Europa a portata di bambino
"Il Parco dei Popoli" L’intervento intende riqualificare il principale parco giochi pubblico del borgo, offrendo alle famiglie uno spazio di incontro e socializzazione accessibile e qualificato attraverso una progettazione volta a veicolare l
Intervento 4 – A passeggio nel borgo, in sicurezza
L’intervento ha previsto la messa in sicurezza di alcune tratte di collegamento, precedentemente sprovviste di marciapiede pedonale o necessitanti di manutenzione straordinaria, e, in particolare, del collegamento tra il centro del borgo e il pa
Intervento 5 – Hidden Pieve Tesino
Immergersi in un borgo di montagna di fine ottocento L’intervento è strettamente connesso agli esiti applicativi del progetto di ricerca europeo PURE - Public Renaissance, che in Trentino ha un suo referente nell’Istituto storico italo-ger
Intervento 6 – “Europaeion”
Un luogo speciale di cittadinanza europea L’intervento ha visto gli educatori e i formatori didattici della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi procedere a progettare e testare i percorsi formativi inserendoli in via ancora sperimentale e p
Intervento 7 – Dalla stampa al digitale
Alla scoperta della civiltà dell’immagine L’intervento intende sviluppare due diverse azioni, tra esse complementari, volte a promuovere presso diversi target la rilevanza di queste tematiche: 1) l’organizzazione di 3 laboratori formativ
Intervento 8 – “Giornata della cura”
Convegno internazionale annuale L’iniziativa procede con gli obiettivi inizialmente previsti ovvero abbinare la tutela e alla valorizzazione delle risorse forestali e del paesaggio con la qualità della vita della comunità montana. Il conveg
Intervento 9 – “Conoscere per raccontare”
Giovani mediatori culturali per Villa Daziaro L’intervento viene intrapreso nella prima metà dell’anno 2025 per formare dei mediatori culturali under 35 chiamati a raccontare un luogo e una destinazione con le sue identità e radici cultur
Intervento 10 – Dall’Europa a Pieve Tesino, in viaggio con l’arte
L’intervento esprime la volontà di fare di Villa Daziaro (oggetto dell’intervento 2) un luogo di ospitalità e accoglienza per professionisti europei dediti all’arte e in particolare all’arte performativa di strada e proporre la possibili