Intervento 10 – Dall’Europa a Pieve Tesino, in viaggio con l’arte

L’intervento esprime la volontà di fare di Villa Daziaro (oggetto dell’intervento 2) un luogo di ospitalità e accoglienza per professionisti europei dediti all’arte e in particolare all’arte performativa di strada e proporre la possibilità di rafforzare il legame del Festival con Villa Daziaro, facendone luogo di ospitalità e lavoro per residenze artistiche ad iniziare però dal momento del completamento dei lavori di sistemazione. La “soluzione ponte” che si intende proporre è quella di realizzare una prima esperienza di residenza artistica che non coinvolga fisicamente gli spazi della Villa, ma che sia comunque legata ad essa nella misura in cui agli artisti che saranno ospitati presso il borgo verrà richiesto di collaborare all’ideazione di una presentazione artistica della Villa, della sua peculiare storia e del suo significato di simbolo ed emblema dell’intero progetto “Pieve Tesino. Borgo d’Europa”. Gli artisti soggiorneranno quindi a Pieve Tesino, parteciperanno ad un workshop creativo in cui, grazie all’intervento di videomaker professionisti, svilupperanno un prodotto artistico multimediale, che resterà a testimonianza della residenza ma anche quale strumento di narrazione artistica della Villa. Questo materiale potrà così dare vita a un’installazione immersiva e audiovisiva che dopo il completamento dei lavori potrà essere riprodotta continuativamente negli spazi interni della Villa, dandole vita.