Intervento 3 – Un’Europa a portata di bambino

“Il Parco dei Popoli”

L’intervento intende riqualificare il principale parco giochi pubblico del borgo, offrendo alle famiglie uno spazio di incontro e socializzazione accessibile e qualificato attraverso una progettazione volta a veicolare l’idea di trovarsi in un “luogo speciale d’Europa” con una tematizzazione ricavata attraverso una scelta mirata di colori e installazioni artistiche, che richiamano un tratto fondamentale della narrazione culturale sottesa all’intero progetto con l’inserimento di sculture lignee – anch’esse identificative delle forme artistiche locali – che illustrano i costumi tipici delle popolazioni europee con cui i Tesini entrarono in più stretto contatto a partire dall’età moderna e che contribuirono a definire l’identità locale, fatta tanto di custodia della tradizione, quanto di apertura alla diversità.

La realizzazione del Parco, che si è scelto di intitolare “Parco dei popoli”, ha comportato l’individuazione di un’identità già completa e chiara, che ha permesso di esplorare il potenziale di un altro “luogo speciale d’Europa” presente nel borgo e originariamente meno considerato dal progetto, il Giardino d’Europa.