Intervento 13 – “Workshop. La rigenerazione territoriale a base culturale”

Fare impresa col territorio

L’inclusione nel progetto di un partner altamente qualificato, TSM STEP – Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio della Trentino School of Management, ha permesso di approfondire e sviluppare molti aspetti collegati alla rigenerazione urbana.

Dal workshop che verrà realizzato ad aprile che prevede il coinvolgimento di operatori turistici e culturali da un lato e dall’altro di altri target più ampi, con particolare attenzione ai giovani (under 30) sino al convegno nel quale parteciperanno realtà che a livello nazionale hanno sviluppato iniziative di successo per il recupero delle aree interne.

L’attività verrà sviluppata grazie a professionisti messi a disposizione da parte del partner e supportata con il coinvolgimento delle realtà locali che assumeranno un ruolo sia di partecipazione attiva che di coordinamento, con l’obiettivo di acquisite know how e metodologie e riproporre il confronto con la comunità anche nel corso degli anni futuri. Anche in questo caso si intende intraprendere un percorso che possa definire un metodo di lavoro condiviso da parte della popolazione residente che diventa soggetto attivo nel ridisegnare il futuro della destinazione.