Alcide De Gasperi è stato uno degli uomini politici più influenti dell’Italia del dopoguerra, figura fondamentale nella ricostruzione del paese e nell’orientamento dell’Italia verso l’Europa. Nato a Pieve Tesino, in Trentino, il 3 aprile 1881, De Gasperi ha svolto un ruolo cruciale nella fondazione della Repubblica Italiana e nella costruzione dell’Unione Europea. Il Museo Casa De Gasperi celebra la sua vita, il suo impegno politico e la sua visione del futuro.

Un Viaggio nel Passato
La Casa De Gasperi si trova a Pieve Tesino, nel cuore delle Dolomiti Trentine, ed è stata la residenza della famiglia De Gasperi dal 1881 al 1919. Oggi, la casa è trasformata in un museo dedicato alla memoria del politico. L’edificio conserva intatta l’atmosfera di un tempo e ospita numerosi documenti storici, fotografie, lettere e oggetti personali che raccontano la sua infanzia, la sua carriera e il suo contributo alla politica italiana e internazionale.
Esposizioni e Collezioni
Il Museo Casa De Gasperi custodisce una ricca collezione di materiali storici che raccontano la vita e l’eredità politica di Alcide De Gasperi. I visitatori possono esplorare il suo percorso biografico, dalla giovinezza a Pieve Tesino fino alla sua ascesa a leader della Repubblica Italiana, approfondire la sua storia politica attraverso materiali che evidenziano il suo impegno per l’unità dell’Europa e la pace internazionale.

Visite ed eventi
Il Museo Casa De Gasperi è aperto tutto l’anno e offre un’esperienza immersiva tra storia e cultura. I visitatori possono partecipare a visite guidate settimanali con esperti storici per approfondire la vita e l’eredità di Alcide De Gasperi, esplorare percorsi interattivi con video, audioguide e pannelli informativi multilingue, e prendere parte a eventi e conferenze tematiche dedicate alla politica italiana, alla democrazia e all’integrazione europea. Un’occasione unica per scoprire la storia d’Italia e dell’Europa attraverso la figura di uno dei suoi protagonisti.
Orari di apertura
Orario invernale
(1 ottobre – 30 aprile):
Sabato e domenica: 10:00 – 13:00 / 14:30 – 18:00
Orario estivo
(1 maggio- 30 settembre):
Martedì, mercoledì, giovedì: 14:30 – 18:30
Venerdì, sabato, domenica: 10:00 – 13:00 / 14:30 – 18.30
É possibile concordare una visita guidata al Museo Casa De Gasperi o al Museo Per Via di Pieve Tesino anche fuori dagli orari di apertura ordinaria a beneficio di gruppi o di singoli visitatori
Tariffe d’ingresso
Museo Casa De Gasperi
Intero: €4,00
Ridotto: €3,00
Museo Casa De Gasperi + Museo Per Via
Intero: €6,00
Ridotto: €4,00
Ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni, persone con disabilità e accompagnatori certificati, possessori di Trentino Guest Card o Valsugana Card, giornalisti, operatori dei Beni e delle Attività culturali (MiC e Soprintendenze)
Hanno diritto alla riduzione: minori di 18 anni, over 65, studenti universitari con tessera, insegnanti, gruppi (minimo 10 persone paganti), tesserati ACLI Trentine, CTA, US Acli, Acli Terra e FAP Acli
Prenota ora
Prenota ora la tua visita al Museo Casa De Gasperi e vivi un’esperienza indimenticabile tra documenti storici, percorsi interattivi e visite guidate con esperti.
Chiamaci al numero 344 2777594 durante gli orari di apertura o al numero
0461 314247 fuori orario o scrivici una mail all’indirizzo museo.fdg@degasperitn.it
Per maggiori informazioni visita il sito www.degasperitn.it