Museo Per Via

Il Museo Per Via, situato a Pieve Tesino, racconta la straordinaria storia degli ambulanti tesini, viaggiatori e commercianti che per secoli hanno attraversato l’Europa vendendo stampe, libri e opere d’arte. Partendo da un piccolo borgo del Trentino, questi mercanti hanno costruito reti commerciali e culturali che hanno segnato la storia locale e internazionale. Il museo offre un percorso immersivo che permette di scoprire la loro vita quotidiana, le difficoltà dei viaggi e il successo di questa antica attività commerciale.

Gli ambulanti tesini

Gli ambulanti di Pieve Tesino hanno svolto un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura e del sapere, viaggiando per l’Europa con stampe, libri e oggetti d’arte. Partiti inizialmente per necessità economiche, questi commercianti hanno saputo trasformare un’attività itinerante in un vero e proprio fenomeno commerciale e culturale. Grazie alla loro intraprendenza, hanno creato connessioni con artisti, editori e intellettuali, contribuendo alla diffusione dell’arte e della conoscenza in numerosi paesi.

Un percorso espositivo

Il Museo Per Via offre un’esperienza coinvolgente grazie a documenti originali, mappe, fotografie d’epoca e testimonianze dirette. Le ricostruzioni fedeli degli strumenti di lavoro e dei materiali venduti dagli ambulanti permettono ai visitatori di immergersi nel loro mondo, comprendendone le sfide e i successi. Attraverso un allestimento interattivo, è possibile seguire il viaggio di questi mercanti, scoprendo le rotte commerciali, le difficoltà dei lunghi spostamenti e le innovazioni che hanno introdotto nel mercato europeo.

Visite ed eventi

Il museo è aperto tutto l’anno e propone visite guidate con esperti che raccontano nel dettaglio la storia degli ambulanti tesini. I percorsi multimediali, disponibili in diverse lingue, arricchiscono l’esperienza con video, audioguide e contenuti interattivi. Inoltre, durante l’anno vengono organizzati eventi speciali, mostre temporanee e conferenze dedicate al commercio itinerante e alle tradizioni locali, rendendo ogni visita sempre nuova e interessante.

Orari di apertura

Orario invernale
(1 ottobre – 30 aprile):
Sabato e domenica: 10:00 – 13:00 / 14:30 – 18:00

Orario estivo
(1 maggio- 30 settembre):
Martedì, mercoledì, giovedì: 14:30 – 18:30
Venerdì, sabato, domenica: 10:00 – 13:00 / 14:30 – 18.30


É possibile concordare una visita guidata al Museo Casa De Gasperi o al Museo Per Via di Pieve Tesino anche fuori dagli orari di apertura ordinaria a beneficio di gruppi o di singoli visitatori

Tariffe d’ingresso

Museo Casa De Gasperi
Intero: €4,00
Ridotto: €3,00

Museo Casa De Gasperi + Museo Per Via
Intero: €6,00
Ridotto: €4,00

Ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni, persone con disabilità e accompagnatori certificati, possessori di Trentino Guest Card o Valsugana Card, giornalisti, operatori dei Beni e delle Attività culturali (MiC e Soprintendenze)

Hanno diritto alla riduzione: minori di 18 anni, over 65, studenti universitari con tessera, insegnanti, gruppi (minimo 10 persone paganti), tesserati ACLI Trentine, CTA, US Acli, Acli Terra e FAP Acli

Prenota ora

Prenota ora la tua visita al Museo Per Via e vivi un’esperienza indimenticabile tra documenti storici, percorsi interattivi e visite guidate con esperti.

Chiamaci al numero
347 3692 738
durante gli orari di apertura o al numero
0461 314247 fuori orario o scrivici una mail all’indirizzo
info@museopervia.it

Per maggiori informazioni visita il sito
www.museopervia.it