Piazza Maggiore è il fulcro della vita sociale e culturale di Pieve Tesino, un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente tra architetture armoniose e scorci ricchi di fascino. La sua bellezza risiede nella semplicità delle forme e nell’equilibrio tra luce e ombra, che valorizza ogni dettaglio architettonico. Circondata da edifici storici risalenti ai secoli XVIII e XIX, la piazza è il punto di partenza ideale per esplorare il borgo, assaporandone l’atmosfera autentica e accogliente.

Storiche e architettura
Tra gli edifici più significativi che si affacciano su Piazza Maggiore spicca il Palazzo del Municipio Vecchio, con il suo portico quattrocentesco e la delicata bifora che ne adorna la facciata. A pochi passi si trova la Casa Carestia – Pellizzaro, dimora nobiliare di grande pregio che ospitò, alla fine del XVII secolo, una bottega di stampe fondata dagli incisori Remondini di Bassano. Questo luogo diventò un centro vitale per il commercio delle stampe, contribuendo alla vivacità culturale ed economica del paese.
La Dama delle Fonti
Al centro della piazza, la fontana ottagonale settecentesca domina lo spazio con la sua presenza monumentale. Conosciuta come la Dama delle Fonti, è arricchita da decorazioni scolpite che raccontano l’identità storica e politica del luogo: lo stemma del Principe Vescovo di Trento, l’aquila imperiale e il simbolo del comune di Pieve Tesino. Questa fontana non è solo un elemento ornamentale, ma anche un segno tangibile del passato, delle istituzioni e dei legami con la storia trentina.

Un luogo da vivere
Piazza Maggiore continua oggi ad essere un punto di ritrovo, uno spazio aperto dove la comunità si incontra e dove si svolgono eventi, mercatini e momenti di festa. Il suo fascino senza tempo la rende meta prediletta per i visitatori che desiderano immergersi nell’anima storica del paese, tra arte, memoria e convivialità. Sedersi su una panchina della piazza, osservare gli edifici e ascoltare il suono dell’acqua della fontana è un piccolo gesto capace di regalare un’esperienza autentica e profonda.